Skip to content
Come è nato Muddy, come cambierà l’idea di igiene nello spogliatoio

MISSION & STORY

LA STORIA DI MUDDY

Qualsiasi invenzione nasce da un desiderio.

Dopo oltre vent’anni di vita da spogliatoio nell’ambito del calcio, Andrea ha riflettuto sul problema di quanto sia fastidioso gestire le scarpe sporche dopo la partita o l’allenamento, specie quando l’attività si ripete tre o quattro volte la settimana. Se gli appassionati, ha pensato, avessero a disposizione un modo pratico e veloce che li aiutasse a mantenere l’igiene, la pulizia e l’ordine del vano porta-scarpe dei loro borsoni, sicuramente risparmierebbero un sacco di tempo e di fatica nel dover, ogni volta, ripulire i contenitori delle borse.

Ha raccontato la sua idea a Fabrizio e, insieme, hanno deciso che doveva essere realizzata. Hanno deciso di partire con il progetto di un contenitore, che fosse pratico, robusto e fatto bene, in una parola: affidabile. Poi doveva anche essere bello. E così l’entusiasmo che si è generato ha dato prima forma e poi un nome a Muddy.

Dopo i primi prototipi, ci siamo resi conto che mancava qualcosa. Sarebbe stato un errore limitarsi a creare una soluzione per la gestione delle scarpe sporche. Era necessario offrire agli sportivi una soluzione completa, un sistema che rendesse davvero migliore, più veloce, più semplice l’esperienza dello spogliatoio.
Andrea si ricordava bene degli asciugamani buttati a terra che diventavano dei tappeti luridi, oppure degli equilibrismi sulle ciabatte per evitare di appoggiare i piedi sul pavimento sporco.
Abbiamo anche riflettuto sulla fondamentale importanza dei piedi nello sport, la necessità che siano sani e quanto meritino attenzione e cura, esattamente come viene fatto per la scelta dei calzettoni o delle scarpe giuste.
Sapevamo però che il tappetino da spogliatoio rappresenta un ulteriore ingombro nella borsa e vedevamo quelli in commercio poco igienici per le mani, quando vengono raccolti da terra.

Così abbiamo dotato Muddy di un coperchio, progettato in modo da alloggiarci dentro il tappetino da spogliatoio. Una volta nella borsa il tappetino non ingombra, perché si inserisce nel contenitore delle scarpe. Inoltre, abbiamo voluto che, a differenza degli altri sistemi simili in commercio, fosse dotata di con una comoda presa sul fondo che però non toccasse mai il pavimento sporco. In questo modo Muddy aiuta l’igiene dei piedi e insieme delle mani.

Il desiderio da cui è nata questa invenzione era semplificare la vita e aiutare l’igiene degli appassionati.

Così oggi nasce Muddy, una vera soluzione completa per l’igiene dello sportivo.

LA MISSION CHE MUOVE QUESTA NOSTRA AVVENTURA

Ci piace sapere che la nostra invenzione aiuta tutti i giorni gli appassionati a concentrarsi sulla loro attività, sul divertimento, sulle sfide, sull’amore per il proprio sport, anziché preoccuparsi di quanto puliti siano gli ambienti, o di dove riporre le scarpe sporche.

Ogni giorno scegliamo una via fatta di scelte etiche e responsabili, a cominciare da un’attenta selezione dei fornitori, tutti italiani e incentrati prima di tutto sui rapporti umani. Anche noi, come la maggior parte degli sportivi a cui Muddy si rivolge, lavoriamo in un team affiatato dove ogni membro 

La nostra start-up che ha dato vita a Muddy